1248 Domanda
Sono un geometra non iscritto all'albo, in possesso del corso di formazione di 120 ore come coordinatore della sicurezza. Volevo chiederle se posso essere incaricato come CSE. Su un cantiere mi fanno obbiezione in quanto non ho l'iscrizione all'albo.
17 Domanda
Vorrei una sua interpretazione della normativa in merito alla periodicità delle verifiche periodiche di un insieme di IV categoria denunciato come insieme non indivisibile.
Si deve tener conto delle periodicità di verifica delle singole attrezzature che compongono l'insieme o si deve considerare la voce dell'allegato VII del D.Lgs. 81/08 che indica per recipienti/ insiemi contenenti gas ecc in III e VII categoria una periodicità di tre anni per la verifica periodica.
119 DOMANDA
Mi chiedevo se un impianto aperto, dedicato alla produzione di acqua calda sanitaria, deve essere soggetto alla denuncia INAIL nel momento in cui il sistema è composto da un termocamino e una caldaia a Gas posti in serie. Nello specifico, attraverso una valvola termostatica deviatrice, l'acqua viene riscaldata dal termocamino e solo nel caso in cui la temperatura raggiunta non è idonea per gli usi sanitari, verrà post riscaldata dalla caldaia a GAS. Ribadisco che il sistema è un sistema aperto. L'acqua fredda proveniente dall'acquedotto passa prima in uno scambiatore a piastre alimentato dal termocamino e, come precisavo, nel caso in cui è necessario, anche nello scambiatore della caldaia.il termocamino ha potenza inferiore a 35 kW come anche lo scaldacqua.
36 Domanda
Un cliente deve denunciare una nuova tubazione metano DN100 con PS 5 bar formata da tubo, flange, curve e valvole. Rientrando in categoria I è richiesta la marcatura CE con modulo A senza intervento di ON. In pratica l'installatore di turno cosa deve fornire all'utente per permettere la denuncia ?
16 Domanda
Una gru a ponte è stata spostata da una regione ad un'altra apportando alcune modifiche; tale gru , marcata CE, e' regolarmente denunciata e in possesso del libretto ISPESL e di successive verifiche periodiche. L’attività di adeguamento ha riguardato l’accorciamento di mt 1,00 (da 22 mt a 21 mt) dello scartamento del carroponte, ed è stata eseguita da una Società specializzata nella costruzione di carroponti, la quale ha certificato l'attività di adeguamento rilasciando una "Dichiarazione di adeguamento e posa effettuata a regola d'arte". . Mi conferma che l'unico adempimento del datore di lavoro nei confronti dell'INAIL era la " Comunicazione di spostamento" tramite il portale CIVA? Mi conferma che la gru non doveva essere re immatricolata o sottoposta nuovamente a prima verifica?
FORMAZIONE PRESSO AZIENDE O ENTI
- CORSO PED
- CORSO DIRETTIVA MACCHINE
- CORSO DM 329/04
- CORSO DM 11.04.2011
- CORSI DIRETTIVA CANTIERE
- CORSI E AGGIORNAMENTI RSPP
- CORSI DIRIGENTI D. LGS. 81/08
Se si ha un dubbio sulla sicurezza, sulla PED, sugli impianti di riscaldamento, sulle macchine, sulle centrali termiche a vapore può darsi che esista già qui una risposta: basta accennare il problema e se la soluzione c'è già, appare subito.